Seed
Edizione 2023
Perugia | Assisi
24-30 Aprile 2023
Seed è un seme, un’azione, una metodologia, una community che invita designer, architetti e ingegneri, urbanisti – insieme ad artisti, scienziati, filosofi, psicologi, economisti, accademici e imprenditori – a incontrarsi e confrontarsi attorno a uno stesso tavolo. Un appuntamento ricorrente per guardarsi francamente negli occhi, scambiare idee, condividere esperienze, ma soprattutto per proporre azioni concrete da mettere a terra e aprire le porte a un futuro diverso.
Topic 2023
“L’Uomo deve riconnettersi con le altre forze: deve guardare a terra per ristabilire relazione con natura ed altri esseri viventi, deve guardare in alto per riconciliarsi con angeli e spiriti”.
Joseph Beuys
La Sostenibilità come principio-canopia per la protezione del Pianeta e dei suoi abitanti
Giovanni Di Leo
Tore Banke
Main contributors 2023
Seed | Perugia
24-28 aprile 2023
Cinque aree tematiche d’indagine con l’intento di gettare un seme da cui far germogliare una visione del mondo tesa a far convergere le forze politiche, intellettuali e sociali intorno al comune obiettivo della pace e della tutela dell’ambiente.
Seed | Assisi
29-30 aprile 2023
Ad Assisi la sezione dedicata SpazioSacro porrà al centro della discussione pubblica il tema del Sacro in architettura, inteso nella sua accezione policonfessionale e poli-tipologica, e come dimensione che oggi può ambire a costruire uno spazio di dialogo tra le più varie popolazioni.
Alper Derinbogaz
Luca Molinari
Michele Brunello
LI Hu
LIU Xiaodu
Mark Carroll
Enrico Pinna
Maurizio De Caro
Benedetta Tagliabue
Signe Kongebro
Laura Ragazzola
Michele De Lucchi
Emiliano Toso
Vera Sacchetti
Paola Viganò
Kristina Knauf
Daniele Menichini
Beatrice Fumarola
Carlo Ratti
Marco Casamonti
Franco Purini
Alfonso Femia
Sergio Amedeo Terracina
Francesca Leto
Giovanni Multari